Come usiamo il nostro tempo?

Scritto da Clelia Bergonzani

17 Aprile 2023

Navigando si trovano tante informazioni, spesso interroghiamo i motori di ricerca per trovare risposte ma poche sono le occasioni in cui i contenuti ci vengono proposti per sollecitare una riflessione. Assorbiamo informazioni ma raramente ci poniamo domande che riguardano la nostra sfera personale.
Oggi vogliamo proporvi un brevissimo questionario sull’utilizzo del nostro tempo per riflettere su quante ore nell’arco di una giornata dedichiamo a differenti attività.

La consapevolezza sull’uso del tempo può così contribuire all’approfondimento di una molteplicità di aspetti della vita quotidiana, tra i quali, ad esempio, la divisione del lavoro tra uomini e donne (compreso il lavoro non retribuito), le attività e i bisogni di particolari categorie sociali (anziani e bambini), il rapporto tra tempi di lavoro, di studio, di svago e di cura della famiglia. E’ considerata strategica per comprendere l’organizzazione dei tempi di vita della popolazione in un’ottica di genere, poiché consente lo studio della divisione dei ruoli nella società e nelle famiglie.

Scrivi le tue risposte su un foglietto, scatta una foto e inviala a [email protected] oppure pubblicala sulla nostra pagina FB https://www.facebook.com/donneincorsa in coda al post di riferimento.

Potrebbe anche interessarti…

Un romanzo, due serie e un film

Un romanzo, due serie e un film

Gennaio, il mese della calma. Dopo le feste, i ritmi rallentano ed è bello riuscire a trovare un tempo per leggere o...

Gender gap in sanità

Gender gap in sanità

Il divario sanitario è legato alla mancanza di equità nell’assistenza sanitaria per donne e uomini. Questo divario può...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.