LeaderShe Act. Una proposta di legge.

Scritto da Clelia Bergonzani

22 Aprile 2024

Fonte: IoDonna.it e Fondazione Marisa Bellisario (articolo curato dalla Deputata Elena Bonetti)

Negli ultimi decenni il nostro Paese ha fatto passi importanti per raggiungere la parità di genere in ambito lavorativo ed economico. Oggi, nonostante gli sforzi della politica e delle tante associazioni femminili, corriamo il rischio che l’Italia rimanga indietro su un tema così importante. Non esistono più, come in passato, preclusioni formali che ostacolano l’accesso delle donne ad una vasta gamma di professioni. Negli anni sono state introdotte le quote di genere, insieme ad incentivi e agevolazioni mirate per favorire le assunzioni femminili. Nonostante questo, conosciamo bene le difficoltà che le donne continuano ad incontrare, trovandosi troppo spesso a lottare contro stereotipi di genere e meccanismi sociali che le vedono svantaggiate rispetto agli uomini.

Dobbiamo favorire un cambio di passo per le donne del nostro Paese. Per questo motivo ho presentato una proposta di legge sull’empowerment femminile con misure specifiche per il campo economico e il mondo del lavoro. LEmpowerment Act, presentato da pochi giorni alla Camera dei deputati, vuole portare avanti il percorso iniziato con grande lungimiranza dalla legge Golfo-Mosca, coniugandola con lintuizione della Loi Rixain”, la legge francese sulla parità di genere economica e professionale.

Vogliamo usare la Certificazione per la parità di genere come strumento utile per incentivare la presenza delle donne in tutti i livelli esecutivi aziendali, estendendo così il principio delle quote anche al di fuori dei CdA delle società partecipate e quotate in Borsa.

Abbiamo ancora numeri troppo bassi di donne nei livelli esecutivi delle aziende. Serve quindi lavorare sulla premialità per le imprese, soprattutto su un modello fiscale vantaggioso, e introdurre obblighi per aumentare la presenza delle donne in tutti i luoghi decisionali.

Prosegui la lettura qui -> https://www.fondazionebellisario.org/empowerment-act-perche-la-parita-non-sia-solo-uno-slogan/

Approfondisci qui -> https://www.iodonna.it/attualita/eventi-e-mostre/2024/04/22/elena-bonetti-una-legge-per-lempowerment-femminile/

Potrebbe anche interessarti…

Un romanzo, due serie e un film

Un romanzo, due serie e un film

Gennaio, il mese della calma. Dopo le feste, i ritmi rallentano ed è bello riuscire a trovare un tempo per leggere o...

Gender gap in sanità

Gender gap in sanità

Il divario sanitario è legato alla mancanza di equità nell’assistenza sanitaria per donne e uomini. Questo divario può...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.