Equità e diritti, un binomio che guida il nostro agire

Scritto da Clelia Bergonzani

6 Novembre 2024

Oggi è un giorno speciale perchè ANMIC, associazione che solo da quest’anno è parte della Rete di Donne in Corsa, ci ha fatto un regalo straordinario: il racconto dell’11a edizione dalla prospettiva di chi si occupa di diritti e disabilità.

L’ultima puntata di “Disabili senza barriere”, trasmissione curata da Alberto Rugolotto e prodotta dall’associazione ANMIC, è dedicata all’impegno che sottende il lavoro quotidiano di una rete di associazioni di volontariato impegnate perchè le pari opportunità siano l’espressione più concreta della democrazia e dei diritti fondamentali per ogni persona.

L’equità deve essere intesa come un diritto che consente l’attribuzione e il riconoscimento di ciò che spetta ad ogni individuo in base a una interpretazione umana e non letterale di giustizia.

Il valore di una Rete risiede proprio nel riconoscimento dei bisogni della persona nel suo insieme e non solo per un bisogno specifico, proprio come Laura Boscaini, referente di ANMIC ha detto in modo chiaro: prima di essere disabile sono una donna.

Potrebbe anche interessarti…

Un romanzo, due serie e un film

Un romanzo, due serie e un film

Gennaio, il mese della calma. Dopo le feste, i ritmi rallentano ed è bello riuscire a trovare un tempo per leggere o...

Gender gap in sanità

Gender gap in sanità

Il divario sanitario è legato alla mancanza di equità nell’assistenza sanitaria per donne e uomini. Questo divario può...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.